per chi non lavora forse non avrà lo stesso impatto di "genialata", per chi non riesce assolutamente a fare a meno di avere un libro in mano...proprio non se ne parla, e per chi non sa l'inglese, o meglio, non gliene frega niente di leggere un libro in inglese...men che meno...
comunque, a mio parere, il servizio che fa dailylit è proprio una figata! ti mandano "puntate" del libro che scegli via mail, ogni giorno, o tre volte a settimana, o nel week-end...mail da 5 minuti di lettura, puoi scegliere di farti mandare anche subito le puntate successive...ed è tutto gratis!
bravi loro. per saperne di più, cliccare qui
6 commenti:
proprio un cazzo da fare... te!
Minchia che giornata di merda... oggi, e ieri el'altro ieri...
ciao
Ma cazzo...non c'è The Lord of the rings!!
il gusto d leggere un libro è anche quello d averlo a portata d mano,diventa una specie d amico,anche quando te lo porti in bagno o sul treno....
speriamo ke questo daylit nn abbia successo
è bello anche avere una bella libreria con i libri letti....insomma il libro è bello anche xkè è una cosa tangibile ke è rimasto immutato nei secoli..speriamo ke nn funzioni quest'idea malsana d trasfomarlo in una e-mail!!!!!!!!!!
merde!!
ma chi sei, il figlio del Veroni o del Pontiggia???
non male, invece!
poi, certo, se hai tempo, forze e possibilità di leggere da un libro vero è un'altra cosa... però intanto così tieni fresca la mente... del resto da internet leggiamo tante di quelle cose che non avremmo mai pensato di leggere ...meglio se si trova un po' di letteratura!
bravo berta tienici aggiornati!
giulia
ps anzi, bisognerebbe aggiungere qualche altro testo in lingua originale...
...veramente già nel 1850 uscivano romanzi a puntate sui quotidiani, vedi il conte di montecristo, cmq è u idea che trovo brillante.grazie per la dritta capitano!
Posta un commento